L'AMPLIAMENTO CHE DA' VALORE ALL'ESISTENTE
- BLULINEA
- 3 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 feb 2023
Localizzato nel bel contesto dei prati appena fuori città, ampliamento di un rustico di inizio ‘900, già ben restaurato. Il nostro compito è difficile, perché lavorare a contatto con una casa esistente significa rapportarsi non solo con il contesto e con l’ambiente su cui si va a costruire, ma anche e soprattutto dialogare con la casa cui ci si congiunge.
Scegliamo di non optare per finti mimetismi ma di rimanere fedeli al nostro linguaggio, distinguendoci così nettamente dall’esistente: tetto piano, volumi essenziali. Cerchiamo con il colore, un rosso mattone, di adeguarci maggiormente alla naturalità del luogo e alle tinte della casa vicina.
Il risultato è un percorso nel verde, un gioco di volumi congiunti da una passerella che ne scandisce i passi, un piacevole susseguirsi di scorci: alberi, prato, fiori ed assi color mattone.
Ogni costruzione parla il linguaggio della sua epoca, accostati si valorizzano a vicenda.
